Rossi

In questa sezione della nostra enoteca online potete trovare il migliori rossi italiani e stranieri, ideali per accompagnare con stile ed eleganza le cene di tutti i giorni o gli eventi importanti. Ogni vino rosso nasconde un mondo intero fatto di vitigni, zone pedoclimatiche, pratiche di cantina e filosofie produttive diverse, che rendono ogni bottiglia unica. Esistono tipi di vino provenienti da zone particolarmente famose, come i rossi piemontesi, toscani e francesi che rivaleggiano per eleganza e potenzialità di invecchiamento, e altri vini di nicchia semisconosciuti, dalle peculiarità eccezionali, che sanno raccontare il terroir di piccole zone vinicole di pregio. E se come Johann Wolfgang von Goethe anche voi pensate che “La vita è troppo breve per bere vini mediocri”, scegliete dei vini rossi italiani particolarmente famosi per andare a colpo sicuro, oppure lasciatevi conquistare da alcune nostre selezioni di vini stranieri, che vi portano verso terre lontane. A voi il piacere di scegliere, dunque, quello che risponde al vostro gusto o alla serata che intendete organizzare, andando verso rossi briosi, fermi, barricati o dolci, che possono accontentare tutti. Nella nostra selezione, d’altra parte, potete trovare sia rossi pregiati, che prodotti dall’ottimo rapporto qualità-prezzo, suddivisi per regione o zona vinicola internazionale. Ogni bottiglia è descritta a partire dalla cantina di produzione, le note di degustazione, gli abbinamenti, sino al “perché ci piace”, una personalissima analisi del vino, che vi spiega la nostra scelta. Tutte indicazioni preziose che vi danno un’idea sui nostri vini, spesso premiati dalla critica di settore e venduti a un prezzo scontato, che possono entrare a casa vostra con un semplice click. Dimenticate quindi l’affanno di correre da un negozio all’altro, ma abituatevi a risparmiare tempo per le cose davvero importanti: degustare un ottimo calice di vino rosso. Scorrete quindi senza indugio la lista dei nostri prodotti, per fare un viaggio con la mente nell’affascinante mondo dei rossi.

Ci sono 199 prodotti.

Visualizzati 145-156 su 199 articoli

Filtri attivi

PLUMBAGO NERO D'AVOLA...

13,00 €

Plumbago – dal fiore spontaneo di un bellissimo colore violaceo che cresce nei boschi che circondano il baglio e le vigne dell’Ulmo – è un Nero d’Avola in purezza. Nasce dal vecchio vigneto attorno al Lago Arancio che ci regala questa versione morbida e fruttata di questa grande varietà siciliana. Tannini rotondi e legno perfettamente dosato ne fanno un vino di immediata piacevolezza. Rosso intenso con delicate sfumature violacee, al naso esprime belle note di prugna, di more e di ciliegia. Una traccia di cacao apre ad un assaggio morbido, di buona tannicità, disteso e di gran beva. Fresco, ciude con un finale di buona persistenza, sul frutto.

FRAPPATO VITTORIA DOC 2022...

13,00 €

Rara ed esclusiva varietà coltivata in poche decine di ettari, si esprime al meglio nelle sabbie rosse di Vittoria, non lontana dal mare. Un rosso aromatico e piacevole come pochi, perfetta sintesi tra tradizione e tendenza. Alla vista si presenta rosso rubino, luminoso e chiaro. Richiami floreali alla rosa e alla viola aprono l’olfattiva, che poi prosegue su toni fruttati di fragole e arancia rossa, per chiudere con sbuffi iodati e di erbe aromatiche. Un gusto fresco, gradevolmente sapido

PASSIVENTO ROSSO TERRE...

13,00 €

Ottenuto interamente da uve di Nero d’Avola prodotte nella Valle del Belice. I terreni scuri alluvionali e profondi hanno una composizione limo argillo-sabbiosa con un buon contenuto in sostanza organica. La particolarità della vinificazione con il Metodo Passivento si basa su un parziale appassimento delle uve sulla pianta che si conclude in fruttaia. Qui, l’accurato controllo della ventilazione aiuta le uve a raggiungere il livello ideale di disidratazione prima della pressatura. La maturazione in barriques francesi di primo e secondo passaggio dura quattro mesi. Alla vista si presenta con un colore rosso scuro e intenso. Al naso rilascia aromi di fichi caramellati e frutta matura. Al palato si caratterizza per un’importante struttura rotonda e persistente

CERASUOLO DI VITTORIA...

12,50 €

Dalle campagne di Dorilli, tra il mare e i monti Iblei, conosciuti come luogo di eccellenza del food in Sicilia, nasce il nostro Cerasuolo di Vittoria. Il nome dell’unica DOCG di Sicilia deriva da “cerasa”, la ciliegia in dialetto siciliano. È ottenuto dalle varietà autoctone Nero d’Avola e Frappato. Un vino unico, riconoscibile e indimenticabile per i suoi sapori giovanili e i profumi di ciliegia, fragola e melograno, dovuti alla particolarità dei suoli e del clima in cui sono coltivate le uve. Un vino che come pochi coniuga tradizione e piacevolezza del vino.

BAYAMORE ROSSO DOC 2022...

12,50 €

Dall’unione elegante di uve Merlot, Syrah e Frappato, nasce Bayamore, un suadente rosso DOC Sicilia. Questo vino si contraddistingue per le caratteristiche organolettiche portate in dote dalle uve grazie all’esposizione al sole e alle escursioni termiche che su questi terreni collinari contribuiscono a incidere nelle uve, quelle inconfondibili peculiarità sensoriali che si ritrovano espresse nel calice. Bayamore è un dono di questa magnifica natura baciata dal sole. Alla vista risalta il suo colore intenso mentre al naso spiccano i sentori di piccoli frutti rossi maturi, infine al palato il suo lento incidere fresco è caratterizzato da una densa concentrazione di tannini importanti ed eleganti. È il rosso ideale per quei giovani winelover che ricercano un approccio elegante ma deciso.

TRISKELE 2017 DUCA DI...

12,50 €

Triskelè è un blend raffinato di due vitigni estremamente diversi ma complementari, il Nero d’Avola e il Merlot. Un accostamento armonico che dà vita ad un rosso di grande personalità, elegante e longevo, espressione piena del territorio in cui nasce. Un carattere deciso, in un’armonica combinazione di colore, profumo e gusto, frutto della terra della Tenuta di Suor Marchesa, la campagna siciliana più vera, da secoli zona vocata per i vitigni a bacca nera. Due vitigni diversi che nascono nello stesso territorio ma che vengono vinificati separatamente, per poter scegliere il blend migliore e creare così un vino in cui Duca di Salaparuta sceglie di esaltare le caratteristiche di longevità delle uve, grazie anche all’imbottigliamento realizzato in riduzione quasi totale di ossigeno.

DISUERI NERO D'AVOLA 2019...

12,50 €

Nasce dai vigneti di Nero d' Avola di Tenuta San Giacomo, a Butera. La luce qui è molto forte. Il sole infatti è elemento cruciale per la maturazione ottimale delle uve. Il terreno calcareo, ricco di trubi bianchi, valorizza questo vitigno, emblema della Sicilia, conferendogli piacevolezza ed eleganza. Le uve sono raccolte a mano in cassette nella prima decade di settembre e sottoposte a una fase di macerazione a bassa temperatura. Il mosto fermenta in acciaio a una temperatura costante di 28°C. Terminata la malolattica, il vino riposa sulle fecce fini per almeno 5 mesi e affina ulteriormente in bottiglia. Il colore del vino è rosso rubino scuro. Al naso si apre su aromi fruttati di ciliegia, mora e viola. L'attacco al palato è secco ed equilibrato, piuttosto caldo e persistente.

C'D'C ROSSO 2021 BAGLIO DEL...

12,00 €

Il C’D’C Rosso Baglio del Cristo di Campobello è un blend di uve Nero d'Avola, Merlot, Cabernet e Syrah Terre Siciliane IGP. Ha un carattere marcatamente fruttato e un gusto rotondo, avvolgente e morbido.Il C’D’C Rosso Baglio del Cristo di Campobello è un blend di uve Nero d'Avola, Merlot, Cabernet e Syrah che crescono sui dolci declivi di Campobello di Licata, tra i 230 e i 260 metri sul livello del mare. Qui la cantina ogni anno raccoglie a mano i frutti della propria vendemmia che ripone in piccole cassette, pronte per la vinificazione tradizionale in rosso. Le uve macerano sulle proprie bucce per 10-15 giorni a temperatura controllata. L’affinamento avviene per 6 mesi in vasche d’acciaio e per i successivi 6 mesi in bottiglia, dopodiché è pronto per essere assaporato.

SEDARA NERO D'AVOLA 2022...

12,00 €

Questo vino porta nel cuore la concretezza e la soavità di Angelica Sedàra, l’affascinante Claudia Cardinale, protagonista del film “Il Gattopardo” diretto da Luchino Visconti. L’etichetta rimanda alle cantine di Contessa Entellina ed alla terra dove affondano le radici di questo vino: in primo piano il verde del vigneto, su fondo bianco, comunica la freschezza e la piacevolezza di questo vino e della sua più recente evoluzione. Dal colore rosso rubino, Sedàra 2016 offre un bouquet fruttato con sentori di frutti di bosco uniti ad una leggera nota speziata di pepe nero. In bocca mostra una buona struttura con tannini soavi, ed una gradevole freschezza. Un rosso piacevole, versatile negli abbinamenti, perfetto per tutti i giorni.

CERASUOLO DI VITTORIA 2019...

12,00 €

Dai vitigni del nero d’avola e del frappato si ottiene il famoso Cerasuolo di Vittoria (70% uve del nero d’avola e 30% uve del frappato), rosso, che ha ottenuto la denominazione di origine controllata e garantita (DOCG). La struttura dei terreni è composta da sabbie rosse chiaro o scuro. I vigneti che si trovano su una terra di colore rosso scuro producono il nero d’avola mentre i vigneti che si trovano su terreni di colore rosso chiaro producono il frappato. E' un vino avvolgente ed equilibrato. Alla vista, si presenta con un colore rosso ciliegia intenso e brillante. Al naso sprigiona un profumo delicato di frutti rossi e ciliegie, note di spezie e nuances di vaniglia, liquirizia e cacao. Al palato dona persistenti sensazioni vellutate e aromatiche con un finale piacevolmente fresco.

SYRAH DOC 2020 CASTELLUCCI...

11,90 €

Il Syrah di Castellucci Miano è un vino rosso che nasce da vigne poste a oltre 400 metri di altitudine, nel terroir delle Madonie. Si presenta con il tipico bouquet selvaggio del Syrah, alternando note di mora con spezie e pepe nero. Il sorso è sostenuto da una bella freschezza e morbidezza, con una buona trama tannica sul finale.

NOTO ROSSO DOC 2021 ZISOLA...

11,90 €

Zisola proviene esclusivamente da viti coltivate ad "alberello" vicino a Noto, in un'area dalla vocazione unica. La vicinanza del mare e la struttura calcarea del suolo consentono di bilanciare al meglio la naturale esuberanza del Nero d'Avola, con grande freschezza ed eleganza. Bel corpo, sentori di frutti di bosco e agrumi, gusto complesso e stratificato. Un’etichetta che conferma la qualità del percorso intrapreso da Mazzei, realtà produttiva di spicco in Toscana, all’interno dei confini siciliani nella Tenuta di Zisola, situata a pochi passi dall’incantevole comune di Noto.