Bianchi

I migliori vini bianchi reperibili nella nostra enoteca online si diversificano in relazione alla grande varietà dei vitigni, alle procedure di vinificazione e alle quantità di zucchero in essi presenti. Spesso, degustando questi vini, si percepisce un’aroma fresco di fiori e frutti, tipico dei bianchi. Questi vini hanno peculiarità che rendono unica ciascuna bottiglia, sino a mescolare note che si legano con delicatezza alle erbe aromatiche e condimentarie come la menta, la lavanda e il finocchio. Si tratta di bianchi che regalano un’esplosione vivace di sfumature per le vostre papille gustative, che spesso si possono abbinare - proprio per queste caratteristiche di freschezza - ai crostacei e al pesce. Vini bianchi pregiati o più economici, che raccontano le loro terre di provenienza, arricchendo il viaggio culinario dei commensali. E così anche noi, grazie alla nostra selezione accurata, vi offriamo i migliori vini bianchi italiani e stranieri a prezzi scontati. Attraverso una selezione dei migliori Paesi vinicoli del mondo, mettiamo a vostra disposizione un’ampia scelta di prodotti, descritti con le caratteristiche organolettiche e i possibili abbinamenti (antipasti, primi, secondi e dolci). Lasciandosi sedurre dalla molteplicità di vini, è possibile muoversi tra vini bianchi fermi o vivaci con grande semplicità. In questo modo possiamo riempire le vostre cantine per un lungo periodo di tempo, senza che dobbiate andare alla ricerca del vino bianco perfetto per l’occasione. Perché si sa, ci sono così tanti vini bianchi e così tante etichette di vino diverse, che muoversi all’interno di uno scenario così ampio non è cosa semplice. Anzi, risulta un vero problema, soprattutto quando si vuole fare bella figura e rendere ancora più gradevole il cibo. «Alzare nello stesso tempo il calice, la fronte e il pensiero». È così che Edmondo De Amicis, scrittore e giornalista italiano dell’800, descrive la relazione tra i vini e la scienza. Sfumata questa patina ottocentesca, l’idea del vino positivo non perde il suo vigore e arriva fino ai giorni nostri. Un buon vino, un vino intelligente sfuma i pensieri e altera i colori della mente portando sorrisi e piacevoli conversazioni tra voi e i vostri cari. E così il carattere solare del vino bianco arriva sulle vostre tavole!

Ci sono 127 prodotti.

Visualizzati 61-72 su 127 articoli

Filtri attivi

LEONE 2023 TASCA D'ALMERITA...

14,00 €

È la summa della freschezza aromatica delle uve bianche coltivate in alta collina, sino a raggiungere i 900 metri di altitudine: in prevalenza Catarratto, Pinot Bianco Sauvignon Blanc e Traminer per struttura, aromaticità e acidità. Un Leone, simbolo della storia della famiglia. Brillante, di colore giallo paglierino con netti riflessi verdognoli, al naso esprime uno spettro olfattivo ampio e variegato: pompelmo, pesca bianca, mela verde, ananas ed agrumi in genere. Al palato è fresco, piacevolmente morbido, ricco, intenso e fragrante. Chiude con una piacevole sensazione di frutto dolce e maturo.

CAVALLO DELLE FATE GRILLO...

14,00 €

Varietà antica, incrocio di Moscato e Catarratto, per un vino con aromaticità concentrata e complessità. A Regaleali è coltivato nella collina a fianco di Case Vecchie. Noi proviamo a giocare sui diversi tempi di raccolta: una parte in anticipo, per ricavare freschezza e mineralità, e la restante a conferire struttura e corpo. Proprio come nelle favole, Brillante, di colore giallo paglierino, al naso esprime un aroma complesso di frutta fresca, agrumi e note floreali tipicamente mediterranee. Al palato è fresco e persistente, caratterizzato da una spiccata sapidità ed una buona struttura. Chiude con un finale di grande pulizia. “C’era una volta”, e c’è ancora il Cavallo delle Fate.

BUONSENSO CATARRATTO DOC...

14,00 €

Buonsenso raccoglie l'eredità di "Antisa", l’attesa, carica di aspettative e progetti, di sogni e di fiducia. E’ il nostro nuovo Catarratto, della tipologia più antica, “comune”, tipico del nostro territorio, ma ormai sempre meno diffuso. A Regaleali viene coltivato sino a 900 metri. Colore giallo paglierino non troppo carico. Al naso presenta delicati sentori agrumati di pompelmo rosa e pesca gialla. Caratterizzato da una buona acidità, questo bianco della Sicilia in bocca risulta molto fresco, di buon equilibrio con il giusto ritorno aromatico tipico del vitigno. Sentori minerali sul finale, chiusura pulita.

SHAMARIS GRILLO TERRE...

14,00 €

Lo Shamaris di Cusumano nasce sulle magiche colline di Monreale vicino Palermo. Ottenuto esclusivamente da uve Grillo, vendemmiate nella prima decade di settembre, questo vino territoriale subisce una macerazione ed una decantazione a freddo, prima di fermentare a temperature controllate in acciaio. Viene poi lasciato riposare sulle fecce fini per 4 mesi, per proseguire per un breve periodo l'affinamento in vetro. Lo Shamaris si presenta con un colore giallo paglierino con tenui riflessi verdognoli. Al naso propone un elegantissimo e complesso profumo, dove ben si amalgamano frutti bianchi a frutti tropicali, con una note minerale di fondo molto rappresentativa. In bocca dimostra una buona acidità e un sapore aromatico molto gradevole, che accompagnano verso un finale persistente.

CYANE MOSCATO DI SIRACUSA...

14,00 €

Vino unico nel panorama enologico siciliano, è prodotto con uve Moscato bianco in purezza provenienti dalle splendide vigne della Targia. Fu la ninfa Ciane a reagire al rapimento dell’amica Persefone da parte di Ade. Il Dio, incollerito, la percosse con il suo scettro e la trasformò in una sorgente. Il mito della ninfa dà il nome ad un vino unico nel panorama enologico italiano: Cyane, meraviglioso Moscato secco adatto a tutto pasto, dal gusto secco e morbido con finale persistente. All’olfatto è molto inteso e aromatico, floreale e fruttato.

BIANCO D'ALTURA SICILIA DOC...

13,80 €

RISPARMIA IL 10% Il Bianco d’Altura delle Tenute Lombardo è un vino Sicilia DOC ottenuto da sole uve di Catarratto, uno dei più antichi e caratteristici vitigni a bacca bianca della Sicilia. Pieno di freschezza e di profumi intensi e piacevoli è l’ideale con antipasti, piatti di pesce e altre pietanze delicate. Il suo colore è rosso intenso con riflessi violacei. Profumo tipico di frutta rossa con note speziate. Al palato il gusto è pieno, equilibrato e con note vellutate.

PRIO CATARRATTO DOC 2023...

13,50 €

Gioia, felicità è questo il significato di “prio” nel dialetto siciliano. E’ l’allegria inaspettata e autentica di una donna, seduta su una spiaggia al tramonto di un giorno di inizio estate, dolcemente baciata da una farfalla che si posa sul suo volto. Nel disegno originale di Stefano un collo lunghissimo si protende verso il cielo man mano che la mente si libera dai pensieri e diventa quasi intangibile come ali di farfalla, pronta a librarsi anch’essa nell’aere. Un’etichetta intrigante e sensuale come il Catarratto firmato Donnafugata. Prio 2017 si presenta di colore giallo paglierino brillante. Al naso offre un bouquet fragrante con spiccati sentori agrumati di pompelmo e cedro uniti a note di macchia mediterranea. La bocca è fresca con una perfetta corrispondenza gusto olfattiva.

MIANO CATARRATTO 2023...

13,30 €

Miano è un vino bianco di grande espressività, di colore giallo paglierino luminoso. Al naso esprime un profilo olfattivo di chiara impronta fruttata, con note di pesca, albicocca e pompelmo in evidenza. Al palato appare grintoso e fresco, caratterizzato da una bella acidità e da un finale decisamente pulito.

ETNA BIANCO DOC 2023 MURGO

13,00 €

L’unione del Catarratto al Caricante migliora la pienezza e la complessità e l’equilibrio della acidità. Accanto alla eleganza che questo vino esprime, emergono note di notevole complessità aromatica con delle sensazioni minerali che provengono dal terreno vulcanico. Colore giallo paglierino con delicati riflessi verdolini. Al naso ha un bouquet delicato con profumi di fiori bianchi di camomilla e ginestra. Al palato ha una buona intensità aromatica, è equilibrato e armonioso con una piacevole freschezza e sapidità minerale

VIGNA DI MANDRANOVA GRILLO...

12,90 €

Dalle vigne di Grillo coltivate nella nostra tenuta di Mandranova, un vino di straordinaria freschezza ed equilibrio, accattivante interpretazione di uno dei vitigni più famosi dell’enologia siciliana. Vino di grande freschezza e aromaticità, proveniente da uno dei più rinomati vitigni dell’isola che si è splendidamente adattato alle condizioni pedoclimatiche della Contrada Mandranova. Le sue note agrumate e tropicali si coniugano a un finale lungo e minerale. Giallo paglierino solcato da riflessi verdolini brillanti. Travolgente ed impattante con le sue fresche note di pompelmo, papaya, mango, frutto della passione ben bilanciate da quelle più delicate di pesca bianca e fiori di sambuco. L’ingresso fortemente minerale si evolve in un finale potente, lungo ed equilibratamente dolce.

SINESTESIA 2022 ABBAZIA...

12,90 €

Sinestesia si presenta brillante, di colore giallo paglierino chiaro con leggere sfumature tendenti al verde. Al naso floreale e fruttato intenso, con chiare note che ricordano gli aromi primari del vitigno, ben amalgamati a sentori di agrumi e sfumature minerali. Il gusto è pieno e persistente, ottimamente equilibrato e con buona mineralità ed acidità ben bilanciati dalla bassa alcolicità del vino. Affinato in serbatoi di acciaio per 6 mesi, di cui 4 passati sui lieviti, poi in bottiglia.

LE SABBIE DELL'ETNA BIANCO...

12,90 €

Etichetta pioniera dell’enologia del Vulcano, racchiude in sé le qualità del Carricante e del Catarratto, le due varietà simbolo della viticoltura etnea. Un terroir completamente diverso dal resto della Sicilia, con i suoi inverni freddi e la luce solare meno intensa. Le uve godono di una maturazione più lenta e gli acini si arricchiscono dei loro sentori profumati in modo più lineare. Freschezza e fragranza caratterizzano questo vino, insieme alla persistente linea sapida. Ammalia per le suggestioni olfattive e gustative che porta in dote. Il suolo vulcanico caratterizzato da un’elevata capacità drenante conferisce alle uve una peculiare mineralità arricchita dal corredo aromatico del Carricante e dalla sostenuta struttura apportata dal Catarratto.