MALVASIA SALINA BIANCO SECCO 2022 IGP CARAVAGLIO 75 cl

21,00 €
Tasse incluse

Questo vino è ottenuto al 90% da uve Malvasia di Lipari e 10% di altri vitigni autoctoni coltivate nel totale rispetto della natura in venti piccoli appezzamenti collocati in zone vocate su terreni sabbiosi e vulcanici dell’isola di Salina. La fermentazione delle uve avviene esclusivamente su lieviti autoctoni a temperatura controllata. Caratterizzato da fiori bianchi e note agrumate, erbe aromatiche, sapido. Importante freschezza. Un salto alle Eolie diretattamente da casa tua.

Quantità

  • Spedizioni rapide con corriere espresso Spedizioni rapide con corriere espresso
CARAVAGLIO
6 Articoli

Scheda tecnica

Annata
2022
Vitigni
90% Malvasia, 10% altri vitigni autoctoni a bacca bianca
Alcol
13%
Formato
0,75 l
Temperatura di servizio
8-10°C
Abbinamenti
carni bianche, spaghetti allo scoglio, frutti di mare
Momento per degustarlo
Tra amici

Commenti Nessun cliente per il momento.

3 altri prodotti della stessa categoria:

ROSSO DI SALINA 2019 IGP...

15,00 €

Questo Salina IGT “Rosso di Salina” 2017 abbraccia due tipologie di uve a bacca rossa che hanno lunga storia in queste terre: il corinto nero e il nerello mascalese. Vitigni ben acclimatati sull’isola di Salina, che vengono coltivati nel totale rispetto della natura. Il vino nasce da fermentazione avviata con soli lieviti autoctoni, successivamente matura per un anno per il 50% in fusti d’acciaio e per il 50% in botti di rovere. A questo segue un ulteriore affinamento in bottiglia.

  • Prezzo scontato

OCCHIO DI TERRA 2023 IGP...

24,65 € 29,00 € -15%

L’Occhio di Terra Malvasia è uno vino bianco secco, un autentico scrigno di profumi che si sprigionano delicatamente. Qui, la Malvasia di Lipari è in purezza, protagonista e potente. Uva Malvasia di Lipari al 100% raccolta la prima settimana di Settembre, vinificata in presenza delle proprie bucce in vasche a temperatura controllata. Il mosto-vino rimane a contatto con le bucce per circa 10 giorni. Dopo la fermentazione alcolica segue la fermentazione malolattica. Il vino ottenuto rimane sulla propria feccia fine per circa sei mesi. Fatto decantare, dopo una lieve filtratura viene messo in bottiglia.

NERO DU MUNTI CORINTO NERO...

21,90 €

Il Corinto Nero è, con la Malvasia di Lipari, vitigno autoctono delle vulcaniche Isole Eolie. I vigneti si trovano a Lipari, nel vecchio cratere di Fossa del Monte. Il vitigno sopravvisse alla fillossera grazie al terreno composto di cenere, sabbia e pomice. Da vigne centenarie, franco di piede, (circa mezzo ettaro) e reinnestate (un ettaro di nuovo impianto), nasce questo vino. Esposizione dei vigneti sud ovest a 300 mt s.l.m. Il vino riposa in parte in rovere e in parte in acciaio per un anno.Di colore rubino intenso, frutta rossa: ciliegia, mora, melagrana, accenno di spezie, tannini eleganti. Vino equilibrato. Un vino unico e raro.