ETNA BIANCO 2020 DOC PLANETA

21,00 €
Tasse incluse

Etna bianco Doc Planeta nasce nella cantina di Feudo di Mezzo, ubicata nel cuore della viticoltura Etnea, nasce questo vino. Da uve Carricante parzialmente fermentate in barriques, alla ricerca di una espressione attuale di questo nobile vitigno coltivato nello splendido ed unico terroir del’Etna. Si presenta, al bicchiere, con una tonalità leggera, che richiama il giallo dorato. I profumi che si sviluppano al naso sono precisi e ben delineati, e si organizzano su note fruttate e minerali. All’assaggio è di corpo leggero, sottile, vellutato, con un sorso avvolgente decisamente rinfrescante, sviluppato su una trama sapida.

Quantità
Ultimi articoli in magazzino

  • Spedizioni rapide con corriere espresso Spedizioni rapide con corriere espresso
Planeta
2 Articoli

Scheda tecnica

Annata
2020
Vitigni
Carricante 100%
Alcol
13%
Formato
0,75 l
Temperatura di servizio
8-10°C
Abbinamenti
Perfetto con carpacci di pesce e frutta fresca, con primi di pesce, formaggi a pasta filata. È anche un raffinato aperitivo.
Momento per degustarlo
Aperitivo, apericena, cena tra amici

Commenti Nessun cliente per il momento.

16 altri prodotti della stessa categoria:

ETNA ROSSO DOC 2020 PLANETA

8,00 €

Dalla nostra cantina di Feudo di Mezzo, ubicata nel cuore della viticoltura Etnea, nasce questo vino. Da uve Nerello Mascalese, alla ricerca di una espressione attuale di questo nobile vitigno coltivato nello splendido ed unico terroir del’Etna. E' caratterizzato da un colore rosso, con riflessi porpora. Al naso si apre con sentori di frutti rossi maturi e marasca, arricchiti da piacevoli note di cacao. Al palato risulta dinamico, ampio e piacevolmente tannico.

SITO DELL'ULMO MERLOT 2015...

52,00 €

Sito dell’Ulmo è un Merlot in purezza e da qualche anno anche un Single Vineyard. Anni di esperienza ci hanno fatto individuare nelle vigne dell’Ulmo, impiantati nel 1987, sulle sponde del lago Arancio, il luogo ideale per la coltivazione di questa antica varietà francese. Colore rubino pieno e denso. Profumi appaganti di ciliegia e visciola, menta e spezie scure sostenuti da una rinfrescante nota balsamica. Sorso solido, intriso di toni speziati e impreziosito da un tannino morbido e levigato

Astuccio cartone

TEREBINTO GRILLO DOC 2020...

10,50 €

Il terebinto è un arbusto dalle fronde lucenti, da sempre legato alla Sicilia e al paesaggio Mediterraneo, da occidente a oriente. Terebinto Planeta è un Grillo in purezza; aromatico e intenso al naso con note di pompelmo rosa; equilibrato e complesso al palato.

NOCERA SICILIA DOC 2023...

14,50 €

Nobile varietà coltivata in pochi ettari nelle terre del messinese che si affacciano sul mare e sulla storia. La Baronia, a Capo Milazzo, è una vigna assolutamente spettacolare circondata dal mare, da olivi secolari e sotto lo sguardo delle isole. Di colore rosso rubino intenso e profondo, al naso è speziato di pepe bianco, geranio, frutta estiva, prugne e fichi. In bocca è morbido, dai tratti suadenti, con tannini giovani; buona acidità e struttura ne sorreggono la persistenza.

ALASTRO DOC 2023 PLANETA

12,00 €

Dal nome di un fiore selvatico che cresce intorno alla nostra cantina, Alastro è un Grecanico in blend con due varietà spiccatamente aromatiche come Grillo e Sauvignon Blanc. Finemente aromatico, delicatamente strutturato, con profumi di frutti tropicali, agrumi freschi e fiori bianchi.

CHARDONNAY MENFI DOC 2021...

29,00 €

Un vino che è diventato l’immagine del cambiamento della Sicilia del vino. Nasce dal desiderio di riuscire a competere con il mondo nella produzione di questo vitigno così nobile e diffuso. Dopo una lunga strada iniziata nel 1985, piena di sorprese e di successi, oggi lo Chardonnay Planeta è un’icona per la Sicilia intera. Le vigne di Ulmo e Maroccoli, che lo compongono, sono uniche per posizione e per terroir. La fermentazione e l’affinamento in legni francesi, attenta e precisa, ci consegna un vino unico per grazia e potenza. Fa emergere chiaramente le sue caratteristiche che lo hanno reso così famoso. A partire dalla ricchezza del colore dell’oro chiaro profondo ma trasparente si intuisce il piacevole contrasto di cremosità e croccantezza che ci aspetterà all’assaggio.

PLANETA ERUZIONE 1614...

25,00 €

La storia dell’Etna è costellata da storiche eruzioni che ne hanno plasmato la forma. Leggendaria quella del 1614, durata 10 anni, la più lunga di tutti tempi, arrestatasi proprio al confine dei vigneti di Sciaranuova. Un nome fortemente evocativo per il nostro Cru dell’Etna a base di Nerello Mascalese. Terre nere in altitudine conferiscono uno stile elegante, fine ed equilibrato. Un vino di grande eleganza dal colore rosso rubino luminoso e trasparente. Il suo profumo esprime bellissime e fini note di frutta rossa sotto spirito, rosa, spezie orientali e cera d’api. Al palato la tipica tannicità del nerello è appena smussata dall’affinamento in legno

PLANETA MAMERTINO 2017 DOC...

16,30 €

Mamertino DOC è una denominazione molto antica che risale al tempo dei Mamertini, che producevano un vino rosso a Milazzo. Descritto da Plinio e amato da Giulio Cesare, questo vino rosso nasce dall’unione di due varietà autoctone siciliane, il nero d’avola ed il nocera, coltivati da Planeta nei vigneti di Capo Milazzo. Di colore rosso brillante ed intenso con riflessi violacei, al naso è esplosivo di macchia mediterranea, frutta blu e confettura. In bocca la tannicità è fitta ma non eccessiva, ben integrata con il legno; di corpo e persistente.

FRAPPATO VITTORIA DOC 2022...

13,00 €

Rara ed esclusiva varietà coltivata in poche decine di ettari, si esprime al meglio nelle sabbie rosse di Vittoria, non lontana dal mare. Un rosso aromatico e piacevole come pochi, perfetta sintesi tra tradizione e tendenza. Alla vista si presenta rosso rubino, luminoso e chiaro. Richiami floreali alla rosa e alla viola aprono l’olfattiva, che poi prosegue su toni fruttati di fragole e arancia rossa, per chiudere con sbuffi iodati e di erbe aromatiche. Un gusto fresco, gradevolmente sapido

ERUZIONE 1614 BIANCO...

25,00 €

La storia dell’Etna è costellata da storiche eruzioni che ne hanno plasmato la forma. Leggendaria quella del 1614, durata 10 anni, la più lunga di tutti tempi, arrestatasi proprio al confine dei vigneti di Sciaranuova. Un nome fortemente evocativo per il nostro Cru dell’Etna; Carricante con una piccola aggiunta di Riesling. Terre nere in altitudine conferiscono uno stile fresco, sapido e minerale. E' un bel vino bianco etneo, delicato e profondo nei profumi che fanno emergere i fiori bianchi e delle fresche note agrumate. In bocca è molto dinamico e agile e colpisce per la sua mineralità, frutto della perfetta sintesi del territorio da cui proviene.

PLUMBAGO NERO D'AVOLA...

13,00 €

Plumbago – dal fiore spontaneo di un bellissimo colore violaceo che cresce nei boschi che circondano il baglio e le vigne dell’Ulmo – è un Nero d’Avola in purezza. Nasce dal vecchio vigneto attorno al Lago Arancio che ci regala questa versione morbida e fruttata di questa grande varietà siciliana. Tannini rotondi e legno perfettamente dosato ne fanno un vino di immediata piacevolezza. Rosso intenso con delicate sfumature violacee, al naso esprime belle note di prugna, di more e di ciliegia. Una traccia di cacao apre ad un assaggio morbido, di buona tannicità, disteso e di gran beva. Fresco, ciude con un finale di buona persistenza, sul frutto.

BURDESE SICILIA DOC 2016...

21,00 €

Nel dialetto locale Burdese significa bordolese e rimanda al classico uvaggio di Cabernet Sauvignon e Cabernet Franc. Si tratta di un vino rosso di grande densità, struttura ed equilibrio, prodotto in quantità limitate da vigneti selezionati. Burdese è un grande vino da invecchiamento che offre una complessità di aromi e sapori, frutto del sole di Sicilia. Di color rubino profondo, al naso esprime un profilo ricco e concentrato, composto da intrecci di spezie, frutta rossa, amarena sotto spirito, accenni di cuoio, di terra, di cacao. Una cornice balsamica, quasi mentolata, apre ad un assaggio pieno, deciso.

LA COMETA BIANCO MENFI DOC...

26,00 €

Un grande vino bianco da uve del Sud Italia, in grado di confrontarsi con i grandi bianchi del mondo: questo il progetto iniziale. Per questo negli anni ‘90 è iniziata la sperimentazione sul Fiano, nobile e antica varietà di origine campana. È nato così il Cometa, che esprime al meglio, in modo originale e unico, le caratteristiche di questo straordinario vitigno. Profumi intensi e fruttati, la sue grande struttura e mineralità ne fanno oggi uno dei vini bianchi di riferimento del Sud Italia.

CHARDONNAY MENFI DOC 2019...

60,00 €

Un vino che è diventato l’immagine del cambiamento della Sicilia del vino. Nasce dal desiderio di riuscire a competere con il mondo nella produzione di questo vitigno così nobile e diffuso. Dopo una lunga strada iniziata nel 1985, piena di sorprese e di successi, oggi lo Chardonnay Planeta è un’icona per la Sicilia intera. Le vigne di Ulmo e Maroccoli, che lo compongono, sono uniche per posizione e per terroir. La fermentazione e l’affinamento in legni francesi, attenta e precisa, ci consegna un vino unico per grazia e potenza. Fa emergere chiaramente le sue caratteristiche che lo hanno reso così famoso. A partire dalla ricchezza del colore dell’oro chiaro profondo ma trasparente si intuisce il piacevole contrasto di cremosità e croccantezza che ci aspetterà all’assaggio.

Astuccio cartone

CERASUOLO DI VITTORIA...

12,50 €

Dalle campagne di Dorilli, tra il mare e i monti Iblei, conosciuti come luogo di eccellenza del food in Sicilia, nasce il nostro Cerasuolo di Vittoria. Il nome dell’unica DOCG di Sicilia deriva da “cerasa”, la ciliegia in dialetto siciliano. È ottenuto dalle varietà autoctone Nero d’Avola e Frappato. Un vino unico, riconoscibile e indimenticabile per i suoi sapori giovanili e i profumi di ciliegia, fragola e melograno, dovuti alla particolarità dei suoli e del clima in cui sono coltivate le uve. Un vino che come pochi coniuga tradizione e piacevolezza del vino.

SITO DELL'ULMO MERLOT 2016...

21,50 €

Sito dell’Ulmo è un Merlot in purezza e da qualche anno anche un Single Vineyard. Anni di esperienza ci hanno fatto individuare nelle vigne dell’Ulmo, impiantati nel 1987, sulle sponde del lago Arancio, il luogo ideale per la coltivazione di questa antica varietà francese. Colore rubino pieno e denso. Profumi appaganti di ciliegia e visciola, menta e spezie scure sostenuti da una rinfrescante nota balsamica. Sorso solido, intriso di toni speziati e impreziosito da un tannino morbido e levigato