FRAGORE ETNA ROSSO 2017 DOC DONNAFUGATA

54,90 €
Tasse incluse

il “Fragore” di Contrada Montelaguardia non smentisce le aspettative. Un Rosso in cui i pregiati grappoli di nerello mascalese si fondono con le note territoriali, arrivando a proporre una bevuta davvero straordinaria. Un invecchiamento di 14 mesi in botti di rovere francese e un affinamento di ulteriori dieci mesi in bottiglia, completano poi un quadro che diventa una vera e propria opera d’arte. Rosso rubino elegante e luminoso il colore alla vista. Il naso è ampio e profondo, con note floreali di viola e rimandi fruttati al ribes che fanno da apripista, poi completati da complessi sentori di pietra focaia, di tabacco dolce e di noce moscata. L’assaggio è ricercato e complesso quanto il naso, spiccatamente minerale e importante (ma raffinato) nella trama tannica. Notevole la persistenza.

Quantità
Ultimi articoli in magazzino

  • Spedizioni rapide con corriere espresso Spedizioni rapide con corriere espresso
Donnafugata
2 Articoli

Scheda tecnica

Annata
2017
Vitigni
Nerello Mascalese 100%
Alcol
14,5%
Formato
0,75 l
Temperatura di servizio
16-18°C
Abbinamenti
Piatti di carne rossa o bianca
Momento per degustarlo
Grandi occasioni

Commenti Nessun cliente per il momento.

16 altri prodotti della stessa categoria:

TARENI NERO D'AVOLA 2022...

6,50 €

Nella linea di vini monovarietali Tareni di Pellegrino non poteva di certo mancare il vitigno più rappresentativo della regione Sicilia: il Nero d'Avola. I vigneti da cui nasce dimorano nell'Agro di Salemi e nella località di Mazara del Vallo, nella vocata Sicilia Occidentale. Rosso rubino intenso su riflessi violacei. Si percepiscono al naso eleganti note floreali di rosa che preludono ad una traccia fruttata composta di mora e marasca. Al palato spiccano sentori di visciola matura per un sapore nel complesso caldo e armonico.

MAMERTINO ROSSO DOC 2019...

17,00 €

Chi beve questo vino beve la sua lunga storia. Mamertino Rosso DOC, un archivio di Nocera che rubineggia col Nero d’Avola. Vinificazione: selezione dei grappoli al conferimento , diraspatura e macerazione con le bucce per circa 10 giorni. Fermentazione: in acciaio a temperatura controllata di 21 - 24 C°. Maturazione: in acciaio per circa 12 mesi. Affinamento: in bottiglia per 5 mesi. 3.000 Bottiglie prodotte.

BENUARA JEROBOAM 2019...

90,00 €

Il colore rosso rubino intenso e vivo ci porta un profumo complesso e molto intrigante: il Nero D’Avola rimanda a profumi di frutti rossi, more dolcissime maturate nella lunga estate siciliana; il Syrah, sentori di frutta che si fondono in armonia con aromi di spezie e pepe nero, lievi ma precisi. Il sapore è ricco ed intenso, i tannini morbidi ed equilibrati, regalano la pienezza e la persistenza del gusto al palato.

In cassetta legno logata Cusumano; Formato 3 lt.

IDDA ETNA ROSSO 2021 DOP...

32,00 €

IDDA significa “Lei” in dialetto siciliano ed è il termine che, con affetto ed ammirazione, gli abitanti del luogo utilizzano per definire l’Etna, il vulcano attivo più alto d’Europa. IDDA è anche il progetto comune di due famiglie, Gaja e Graci, basato sulla comune curiosità e sul desiderio di imparare e migliorare. Con IDDA abbiamo intrapreso una via inconsueta: focalizzare l’attenzione principalmente sul Carricante e puntare sulla riscoperta del versante sud-ovest, spesso indicato come il lato controcorrente dell’Etna. Oggi l’azienda possiede 20 ettari di vigneti ubicati tra i 600 e gli 800 m.s.l.m. nei comuni di Belpasso e di Biancavilla. I vitigni coltivati sono il Carricante ed il Nerello Mascalese.

MERLOT IGT 2022 CUSUMANO

9,00 €

Il Terre Siciliane Merlot di Cusumano, proveniente dai vigneti di Presti e Pegni, non lontano da Alcamo in provincia di Trapani, nel bicchiere si esprime con le sue tipiche note fruttate, tanto fresche e delicate quanto profonde, tipiche delle migliori confetture.Rosso rubino scuro, al naso esprime belle note di ciliegia, di prugna, di mora e di mirtillo, anche in confettura. Al palato è caldo, morbido, piacevolmente equilibrato, caratterizzato da una chiusura di media persistenza che ritorna sul frutto.

SAGANA NERO D'AVOLA DOC...

29,00 €

Il Saganà è un vino intenso dal tipico carattere mediterraneo, ottenuto da uve di Nero d'Avola in purezza, coltivate nella Tenuta San Giacomo a Butera (CL), a 350 m sul livello del mare. La vendemmia avviene manualmente, nella prima decade di settembre.p>Questo rosso, rubino, riempie il naso con sentori speziati, pepe rosa, bacche di ginepro e fichi secchi e infine con il cacao. Al palato è morbido e ricco, perfettamente bilanciato nella sua eleganza che si diffonde gradualmente con note di liquirizia. In una sola parola: eccellente.

KAID SYRAH 2020 MAGNUM...

59,00 €

Il Syrah è considerata la varietà internazionale più “siciliana” che ci sia. Fuoriclasse per natura e piacevolissimo da bere, il Kaid è un vino travolgente e complesso, che riesce a coniugare alla perfezione esuberanza, morbidezza ed intensità straordinarie. Rubino cupo e impenetrabile con l’unghia solcata da lampi violacei. Naso ricco ed elegante, dove si alternano note di mora, amarena, ribes, cacao, grafite, humus, caffè tostato, rabarbaro, cuoio, pepe nero e chiodi di garofano, che formano un bouquet intrigante ed avvincente. Potente, vellutato e sicuro di sé, è un vino profondamente mediterraneo e territoriale, che seduce per la sua personalità impareggiabile, fondendo mirabilmente una struttura importante ed articolata con l’irruenza dei vivaci ed equilibrati tannini.

Cassetta legno

DEA VULCANO ETNA ROSSO DOC...

17,40 €

Dal color rosso rubino chiaro, Dea Vulcano 2018 offre un bouquet raffinato con note di frutta rossa (fragolina di bosco) e sentori floreali di violetta; si aggiungono delicate nuances terziari tra cui pepe nero e tabacco dolce. Al palato è fresco e fragrante, morbido con tannini ben integrati ed un finale equilibrato e succoso.

NERO D' AVOLA DOC 2023 BIO...

10,90 €

Il Nero d’Avola è il vitigno principale della nostra produzione e della Sicilia enologica. In questo vino c’è tutta la nostra passione per il lavoro che facciamo e per la nostra terra. Ha un colore rosso rubino intenso, con riflessi violacei, l’aroma è complesso, con note di prugna secca, ciliegia, mora, ribes nero, e lampone. Il profumo è avvolgente, fruttato di marasca e lampone , gradevolmente equilibrato. Il sapore è ricco, ampio e vellutato, di grande struttura e persistenza aromatica, con tipico tannino austero ma garbato.

LU PATRI NERO D'AVOLA DOC...

30,00 €

Lu Patri è un vino rotondo e morbido con una notevole persistenza gustativa. Il suo sapore speziato con note di liquirizia avvolge caldamente il palato .Un vino la cui intensità si percepisce già alla vista. Sprigiona al naso una complessità di sentori di frutta matura tra cui si distinguono soprattutto l’amarena, la mora e il mirtillo, accompagnate da una base di tabacco, vaniglia, noce moscata, liquirizia e cannella. Note balsamiche e aromatiche arricchiscono il bouquet, dove non mancano gli aromi floreali. Sul palato è fresco al punto giusto, con un tannino che non stanca mai. Sul finale ricorda ancora le spezie e la frutta ed esprime appena la sua sapidità.

MILLE E UNA NOTTE 2008...

93,00 €

Una raffinata cassetta in legno che contiene uno dei vini Donnafugata che si conferma icona di stile e di eleganza. La confezione contiene: Mille e una notte 2008 Contessa Entellina Dop

SYRAH MAROCCOLI IGT 2018...

20,00 €

Il Syrah è un nobile vitigno mediterraneo che da il meglio di sé nei luoghi luminosi e asciutti come la nostra Sicilia. Da una vigna straordinaria – Maroccoli a circa 400 mt, in un luogo incontaminato – nasce questa interpretazione del Syrah in una chiave moderna e rispettosa delle caratteristiche del vitigno. Imponente e impenetrabile, è un vino destinato a lungo invecchiamento. Di colore rosso rubino intenso tendente al viola. Il suo profumo esprime un profilo aromatico sfaccettato e intrigante. Spezie fuse a confetture di frutta rossa, tra cui mirtilli e more si affiancano a cioccolato alla menta, pepe nero e cannella. Un gusto avvolgente, ricco e morbido, dai tannini levigati. Un Syrah eccellente.

PERRICONE DOP 2024 FINA

10,90 €

Il Perricone di Fina è un vino rosso siciliano proveniente dalla zona vinicola di Marsala, nella provincia trapanese, affinato per breve periodo in vasche di acciaio per mantenere in primo piano le sue fragranze fruttate. Esprime all'olfatto un bouquet intenso che regala note speziate di pepe nero e ginepro, in accompagnamento a marasche, ciliegie e confetture di prugne, preambolo di un sorso pieno, morbido e vellutato, di elegante persistenza. Il vino rosso Perricone viene realizzato dalla cantina Fina partendo da diverse parcelle di proprietà sparse nella Sicilia occidentale, zona dove ha proprio origine il Perricone, autoctono a bacca rossa importante per la viticoltura di tutta la regione. 

SYRAH IGP 2020 FINA

10,90 €

È uno dei vitigni a bacca rossa cosiddetti “internazionali”. Oggi questo vitigno diffuso in tutto il mondo viene coltivato in molte Regioni d’Italia. La Sicilia, probabilmente, ha saputo meglio interpretare il vitigno Syrah, del quale oggi rappresenta in termini qualitativi, una delle migliori produzioni mondiali. Il suo aroma ci porta a immaginare frutti di bosco (more) e fiori di viola. Il colore è una delle sue virtù principali, è intenso e profondo, un rosso dalle tonalità che tendono al viola scuro. In bocca il sapore è quello di un vino robusto e ben strutturato; dal profumo intenso e fruttato con sentori di piccoli frutti neri e spezie, in particolare risalta il pepe nero. Presenta una buona struttura e persistenza, è morbido e abbastanza fresco con una media tannicità.

FIRRIATO SYRAH 2022 FEUDI...

7,00 €

Espressione intensa della vocazione vitivinicola millenaria dell’agro di Trapani, omaggia i sensi con note piacevoli di ribes e amarena che si esprimono in armonia con gli aromi sfumati della frutta rossa in piena maturità solare. Dal colore rosso rubino impenetrabile, avvolge il palato con la virtù della potenza olfattiva e con un corpo dall’elegante acidità.

LE SABBIE DELL'ETNA ROSSO...

15,00 €

Le Sabbie dell’Etna Rosso si rivela al calice con un delizioso e complesso bouquet con note di cannella, pepe nero, ribes nero e ciliegia sotto spirito. Solo lo straordinario terroir del versante nord dell’Etna, alle pendici del più grande vulcano attivo d’Europa, poteva generare questo vino di grande personalità. I suoli vulcanici della tenuta si contraddistinguono per l’elevata concentrazione di elementi nutritivi come il fosforo, che determina la concentrazione degli zuccheri nel mosto, il manganese che aumenta le capacità di difesa dal freddo della pianta, e il ferro che contribuisce alla pigmentazione delle varietà a bacca nera, determinando il colore brillante delle uve degli autoctoni Nerello Mascalese e Nerello Cappuccio.