Azienda

Ci sono 431 prodotti.

Visualizzati 145-156 su 431 articoli

Filtri attivi

BAROCCO CERASUOLO DI...

23,50 €

Vino dal nome appropriato a sintetizzarne lo stile, “Barocco” è concentrato ed opulento, già oggi equilibrato, ma che inizierà a spolverare l’autentica eleganza della propria struttura non prima di 2 o 3 anni – un cerasuolo di Vittoria classico con ottime potenzialità d’invecchiamento. Di colore rosso rubino con riflessi violacei. Profumi complessi di vaniglia, more, ribes e melograno. Caldo all'assaggio, elegante, decisamente tannico.

PASSA DI NERO IGT 2019...

23,50 €

E' un Nero d'Avola ottenuto da uve Nero d'Avola appassite sulla pianta, è molto complesso sia ai profumi che al gusto, con una spiccata acidità perfettamente equilibrata dalla dolcezza. L'intensità e la varietà degli aromi e dei sapori e la loro persistenza lo rendono unico. Una eccellente vendemmia tardiva.

CROCEFERRO ETNA ROSSO DOC...

23,50 €

Il Croceferro Etna DOC Generazione Alessandro, vino rosso prodotto nella zona di Castiglione di Sicilia (CT), nasce con vendemmie di fine estate da vitigni di Nerello Mascalese.Il calice è di un bel rosso rubino, chiaro, vivace e luminoso. Il naso si apre su eleganti note floreali, in cui spicca la rosa canina; si muove poi su delicati sentori fruttati di melograno e frutti di bosco rossi, per poi chiudere su una piacevolissima nota salmastra. Sorso ben equilibrato tra morbidezze e durezze, il palato è soddisfatto da una bella beva e da un lungo finale succoso che richiama le note olfattive di melograno.

ETNA ROSSO DOC 2019 GRACI...

23,50 €

Ai vini di Graci non si arriva per caso: ciò che governa ogni stupefacente assaggio di questi Etna dall’inconfondibile marchio territoriale è un salto sui versanti settentrionali dell’imponente vulcano Siciliano a Passopisciaro, dove le altitudini superano in alcuni punti i 1000 metri sul livello del mare e le viti coltivate ad alberello spesso sfiorano i 100 anni d’età. Dalle uve autoctone di Nerello Mascalese nasce l’Etna Rosso di Graci, nutrito dai terreni vulcanici nel suo exploit minerale, dalla netta freschezza e forte di una bevibilità impareggiabile, con un riflesso geografico che diviene chiave fondamentale per la complessa geometria di ogni assaggio.

LAUDARI CHARDONNAY 2022...

23,20 €

Laudàri di Baglio del Cristo di Campobello è uno Chardonnay fresco e fragrante con aromi di agrumi e fiori e con una buona sapidità. Morbido e pieno al palato, ha buona capacità di invecchiamento. Il vino Chardonnay Laudàri è incredibilmente fresco e fragrante. Al naso si distinguono note di agrumi e fiori accompagnate da note burrose e di mango e susina gialla con una base di vaniglia. Al palato risulta morbido e pieno con una buona sapidità. Un vino che sprigiona un’armonia di sapori e una piacevole persistenza. Riesce a invecchiare conservando tutte le sue qualità per almeno 3-5 anni.

MOZIA GRILLO DOC 2023 TASCA...

23,00 €

Piccola isola museo nello stagnone di Marsala, Mozia rappresenta un sito produttivo di assoluta unicità. Un ecosistema marino legato da sempre alla vigna, con il primo impianto di inizio Ottocento, quando gli Inglesi, giunti a Marsala, ne intuirono le potenzialità. Il vigneto è allevato ad alberello, in conduzione biologica, non irriguo. L’uva viene vendemmiata in cassette, trasferita sulla terraferma su barche a fondo piatto e raggiunge la Tenuta Regaleali su camion termocondizionati per preservare l’integrità aromatica. Colore giallo con note verdoline, profumi di ginestra, citronella, anice, speziatura di pepe bianco. Fresco e con un piacevole finale salino.

OLD JOHN MARSALA SUPERIORE...

23,00 €

Era il 1773 quando un ricco mercante di Liverpool di nome John approdò per caso sulle coste marsalesi e, aggiungendo dell’alcol al vino del luogo per poterlo portare con sé in Inghilterra, creava per primo il vino marsala.Epoca di raccolta nella seconda decade di settembre, a maturazione avanzata. Vinificazione a 20°-22°C. La fermentazione viene arrestata con aggiunta di alcol neutro. Successivamente viene aggiunto mosto cotto. Affinamento di minimo 48 mesi in botti di rovere da 80e 50hl, con almeno 6 mesi di barrique.

ETNA BIANCO DOC 2023...

23,00 €

Etna Bianco DOC di Cantina Tornatore proviene da une carricante in purezza, parte di vigneti esposti sul versante nord dell'Etna. La vendemmia è manuale, mentre l'affinamento avviene in cemento per 4-6 mesi. Il vulcano ci regala sempre dei piccoli gioielli. Questo vino ci ha stupito per la sua stupenda semplicità. E' buono. Basterebbe questo per descriverlo. E quando un vino è buono berlo è un piacere, come in questo caso. Nel calice si presenta di un giallo paglierino tenue con riflessi verdolini. All’olfatto esprime profumi sottili ed eleganti di mela verde, agrumi, pesca bianca, erbe della macchia mediterranea e sensazioni iodate. Al palato si apre con vibrante freschezza, aromi agrumati, sensazioni sapide e minerali.

CASE BIANCHE BIANCO DOC...

22,50 €

Un particolare Zibibbo coltivato praticamente nella battigia sabbiosa che va da Timpatti ad oltre Capo Peloro il tutto in comune di Messina, quindi un vitigno che si nutriva di sale, che univa all’aromaticità sua tipica spiccate mineralità. Di colore giallo dorato non intenso. All’olfatto note fruttate di albicocca, ananas, mela, agrumi; floreali con tanta zagara e un pò di rosa, aromi contenuti non esplosivi quindi di estrema eleganza che si completano con una forte mineralità che arriva fino alla pietra focaia. In bocca arrivano una vivace acidità e spiccata mineralità. Equilibrio, corpo e nel finale, tanto lungo, è la sapidità che riesce a prendere il sopravvento lasciando il palato asciutto. Uno zibibbo diverso, affascinante, soli 12° per una bevibilità spinta.

ETNA ROSSO DOC 2019 LE...

22,50 €

L’azienda “Le Vigne di Eli” si trova sul versante settentrionale dell’Etna, nasce nel 2006 da Marco de Grazia, proprietario della rinomata Tenuta delle Terre Nere. I vigneti prendono il nome della figlia Elisa, alla cui bellezza ed eleganza il De Grazia riconduce tutta la bellezza e la delicatezza dei piccoli vigneti. Allo stesso modo le etichette dei vini vengono rappresentate dai disegni di Elisa, proprio a simboleggiare la spontaneità e l'amore che l'azienda avrebbe proposto e continua a proporre nella qualità dei suoi vini siciliani. La grande qualità dei vini, appunto, dall' inconfondibile stile distintivo, è confermata dai numerosi riconoscimenti ricevuti negli anni dai migliori critici del settore vinicolo internazionale come Robert Parker e James Suckling.

METODO CLASSICO ROSE'...

22,00 €

Di un bel colore rosa con riflessi color salmone . Il perlage è fininissimo e persistente. Al naso rivela profumi dove emerge il frutto rosso di tipo esotico in cui si distinguono litchi e fragola . Al palato risulta cremoso e dolce, valorizza le note aromatiche di frutto e pasticceria favorendo un complessità trasversale.

CEMBALI IGT 2018 BAGLIO DI...

22,00 €

Questo vino è ottenuto interamente da uve Nero d’Avola. Vino dal nome fortemente evocativo, esprime eleganza e raffinatezza, come il suono dell’omonimo antico strumento musicale.In Barriques di rovere francese per minimo 12 mesi, nuovi, di secondo e terzo passaggio in relazione all’annata. La selezione delle migliori barriques viene passata in botti di grandi dimensioni per un ulteriore affinamento di minimo 6 mesi. Colore rosso amaranto con riflessi rubino. Profumi sontuosI di frutta matura, confetturata, con una vena speziata dolce in cui domina la cannella. Con il lungo affinamento saranno presenti dolci note di cioccolato. In bocca è equilibrato, armonico, di gran spessore e struttura, ed elevata morbidezza.