CAVALLO DELLE FATE GRILLO...
Varietà antica, incrocio di Moscato e Catarratto, per un vino con aromaticità concentrata e complessità. A Regaleali è coltivato nella collina a fianco di Case Vecchie. Noi proviamo a giocare sui diversi tempi di raccolta: una parte in anticipo, per ricavare freschezza e mineralità, e la restante a conferire struttura e corpo. Proprio come nelle favole, Brillante, di colore giallo paglierino, al naso esprime un aroma complesso di frutta fresca, agrumi e note floreali tipicamente mediterranee. Al palato è fresco e persistente, caratterizzato da una spiccata sapidità ed una buona struttura. Chiude con un finale di grande pulizia. “C’era una volta”, e c’è ancora il Cavallo delle Fate.
ANGIMBE' BIANCO TERRE...
L'Angimbè nasce nei vigneti della tenuta Ficuzza, situati all'interno della Piana degli Albanesi, in provincia di Palermo. Questo vino è ricavato dal sapiente assemblaggio di uve Insolia con uve Chardonnay, vendemmiate rispettivamente a settembre e durante il mese di agosto. Dopo una macerazione a freddo ad 8°C, il mosto fermenta in vasche di acciaio a temperature controllate. Successivamente il vino decantato rimane sulle fecce fini per 4 mesi e prosegue l'affinamento in vetro. L'Angimbè di Cusumano presenta un vivace colore giallo paglierino. Al naso propone interessantissimi aromi di ginestra, a cui seguono delicate sensazioni fruttate di pesca, mela ed agrumi. In bocca spiccano acidità e sapidità, rispecchiando fedelmente le caratteristiche della zona vinicola da cui provengono.
C'D'C' BIANCO 2021 BAGLIO...
Da terreni collinari caratterizzati da tessitura calcarea, situati a 260 metri, provengono le diverse uve che, dopo la fermentazione, vengono lasciate in acciaio sulle fecce per tre mesi, prima di essere imbottigliate e rilasciate dopo ulteriori due mesi. Un vino giovane, fresco, dove le diverse uve si bilanciano per offrirsi nel calice ad una bevuta senza pensieri ma mai banale. Color giallo paglierino. Al naso è fruttato con particolare focalizzazione del melone bianco e della mela, e con ricordi di fiori gialli. In bocca risulta fresco, piacevole, con ritorni delle note fruttate accompagnate da agrumi. Nel finale emergono erbe aromatiche mediterranee.
NEROSUBIANCO IGT 2019...
La forza del Nerello Mascalese incontra l’eleganza del Carricante, l’anima bianca del vulcano, scrivendo ‘nerosubianco’ una grande storia. Il Nerello Mascalese vinificato in bianco esalta la breve macerazione a freddo del Carricante valorizzando la potenzialità aromatica. Un trionfo di freschezza, mineralità e sapidità: emblemi tipici indiscussi dei prodotti del Vulcano.
GRAPPOLI DEL GRILLO IGP...
Il vino Terre Siciliane Grappoli del Grillo nasce in vigneti situati nel comune di Samperi, nel cuore della Sicilia Occidentale. E’ prodotto esclusivamente con uve, raccolte unicamente a mano durante la prima settimana di Settembre. La fermentazione avviene parte in vasche di acciaio inox e in parte in barriques a temperatura controllata. Successivamente il vino affina in barriques per 12 mesi, e per ulteriori 6 mesi in bottiglia.
LUMIERE CHARDONNAY 2022...
Lo Chardonnay è un antico vitigno dall’eleganza indiscussa, i suoi profumi tipici di vaniglia, banana, tabacco si accompagnano a quelli più freschi della zagara, dei fichi e delle spezie. In bocca è pieno, lungo, con un finale sapido dato dal terreno. Lo coltiviamo infatti su colline a matrice calcarea che riflettono la luce e il bagliore del sole, elementi ai quali è dedicato il nome di questo ottimo Chardonnay.
MALVASIA SALINA BIANCO...
Questo vino è ottenuto al 90% da uve Malvasia di Lipari e 10% di altri vitigni autoctoni coltivate nel totale rispetto della natura in venti piccoli appezzamenti collocati in zone vocate su terreni sabbiosi e vulcanici dell’isola di Salina. La fermentazione delle uve avviene esclusivamente su lieviti autoctoni a temperatura controllata. Caratterizzato da fiori bianchi e note agrumate, erbe aromatiche, sapido. Importante freschezza. Un salto alle Eolie diretattamente da casa tua.
ALTAVILLA DELLA CORTE...
Il clima collinare, con le sue escursioni termiche maggiori rispetto alla zona costiera, porta in dote a queste uve un corredo aromatico più ricco e intenso, composto da tioli e precursori aromatici. E’ il vitigno in ascesa dell’enologia siciliana che solitamente è coltivato in prossimità della costa. Firriato, invece, ha scelto di allevarlo nelle zone collinari della Tenuta di Borgo Guarini che è caratterizzata da un microclima soggetto a maggiori escursioni termiche che, in combinazione con l’azione del vento, permettono di ottenere, in vinificazione, un vino dal corredo aromatico ampio e con maggiore freschezza, se paragonato agli altri vini a base di uve Grillo tradizionalmente allevate lungo la costa.
ETNA BIANCO 2020 DOC PLANETA
Etna bianco Doc Planeta nasce nella cantina di Feudo di Mezzo, ubicata nel cuore della viticoltura Etnea, nasce questo vino. Da uve Carricante parzialmente fermentate in barriques, alla ricerca di una espressione attuale di questo nobile vitigno coltivato nello splendido ed unico terroir del’Etna. Si presenta, al bicchiere, con una tonalità leggera, che richiama il giallo dorato. I profumi che si sviluppano al naso sono precisi e ben delineati, e si organizzano su note fruttate e minerali. All’assaggio è di corpo leggero, sottile, vellutato, con un sorso avvolgente decisamente rinfrescante, sviluppato su una trama sapida.
SINESTESIA 2022 ABBAZIA...
Sinestesia si presenta brillante, di colore giallo paglierino chiaro con leggere sfumature tendenti al verde. Al naso floreale e fruttato intenso, con chiare note che ricordano gli aromi primari del vitigno, ben amalgamati a sentori di agrumi e sfumature minerali. Il gusto è pieno e persistente, ottimamente equilibrato e con buona mineralità ed acidità ben bilanciati dalla bassa alcolicità del vino. Affinato in serbatoi di acciaio per 6 mesi, di cui 4 passati sui lieviti, poi in bottiglia.
PIETRA MARINA ETNA BIANCO...
Un vino incredibile, l’Etna Bianco Pietramarina Benanti è un vino bianco molto elegante e "Superiore". Perchè tale dicitura? Perchè le vigne sorgono su suoli vulcanici e non di rado superano un secolo di età, resistendo eroicamente alle condizioni climatiche: non solo l’altitudine ma anche i notevoli sbalzi di temperatura tra il giorno e la notte. Giallo paglierino brillante, al naso è molto complesso: erbe aromatiche e macchia mediterranea; timo, salvia, fieno si rincorrono insieme a piacevoli note fruttate di litchi e floreali di ginestra e mimosa. In bocca è potente, consistente e caldo nella nota alcolica ma mai stucchevole grazie al grande equilibrio tra le parti. Finale caratterizzato dalla decisa e lunga persistenza minerale. Vino da provare e per palati esperti ed esigenti.
LE SABBIE DELL'ETNA BIANCO...
Etichetta pioniera dell’enologia del Vulcano, racchiude in sé le qualità del Carricante e del Catarratto, le due varietà simbolo della viticoltura etnea. Un terroir completamente diverso dal resto della Sicilia, con i suoi inverni freddi e la luce solare meno intensa. Le uve godono di una maturazione più lenta e gli acini si arricchiscono dei loro sentori profumati in modo più lineare. Freschezza e fragranza caratterizzano questo vino, insieme alla persistente linea sapida. Ammalia per le suggestioni olfattive e gustative che porta in dote. Il suolo vulcanico caratterizzato da un’elevata capacità drenante conferisce alle uve una peculiare mineralità arricchita dal corredo aromatico del Carricante e dalla sostenuta struttura apportata dal Catarratto.
PASQUA SICILIANA
Usa il codice PASQUASPECIAL ed ottieni uno sconto del 10% sui prodotti Pasqua Fiasconaro
-
ROSEMATTE IGT 2023 LE...
15,00 €Il gusto e l'essenza della Sicilia in un Nerello Mascalese rosa corallo antico, Rosematte profuma di frutti rossi, ribes e fragoline con note di ginestra ed erbe aromatiche. Al palato risulta fresco e snello e presenta una spiccata e decisa acidità, che rende particolarmente piacevole il finale. La maturazione avviene in acciaio con un leggero passaggio in legno per poi affinare in bottiglia tre mesi prima di essere commercializzato.
ERSE ETNA ROSATO DOC 2021...
18,50 €Un raffinato blend di Nerello Cappuccio e Nerello Mascalese, vitigni autoctoni siciliani che i maestri vignaioli della Tenuta di Fessina coltivano a mano, con cura e dedizione, per conservarne intatti carattere e complessità. I vigneti della Tenuta di Fessina si estendono fra due colate laviche che donano al terreno preziosi oligoelementi e sali minerali. Dall'intenso colore rosato con riflessi rubino, presenta al naso il delicato profumo dei frutti rossi. Elegante e strutturato, sorprende con la sua spiccata mineralità, figlia del terroir etneo.
VOTA E FIRRIA TERRE...
14,00 €Il Perricone è uno dei più antichi vitigni autoctoni a bacca nera siciliani. A Pantelleria il contadino lo chiama “Nero Nostrale”. Sull' isola risiedono alcuni tra i pochi esemplari sopravvissuti alla filossera. Vitigno storicamente a resa bassa, elegante e profumato, con una buona componente tannica. Coltivato ad alberello, è caratterizzato da grappoli compatti a forma conica, con acini a buccia spessa di colore blu-nerastro. In VOTA E FIRRIA è vinificato con una parte di Zibibbo Pantesco in modo da conferirgli maggior freschezza, aromaticità e persistenza. Queste caratteristiche abbinate alla componente tannica tipica del Perricone traspongono al gusto quel carattere contrastante tipico della cultura e della natura siciliana, territorio di contatto tra due continenti e due culture.
LUMERA 2023 DONNAFUGATA
13,00 €Lumera 2019 si caratterizza per un bouquet fruttato e floreale. Un rosato fuori dal coro, frutto di una mirata selezione di uve rosse. Un vino piacevolissimo pensato per chi ama i rosati fruttati e di struttura. È la donna amata, l’essere sublime che suscita gioia e pienezza vitale. Lumera è la protagonista di una poesia siciliana che celebra l’amor cortese e sperimenta una forma, Il Dolce Stil Novo, che anticipa decisamente la lingua italiana. “Or come pote sì grande donna intrare / Per gli occhi mei, che sì piccioli son? / e nel mio core come pote stare […], ma voglio a lei Lumera asomigliare”.
-
ETNA ROSATO DOC 2021 BENANTI
15,00 €L’Etna Rosato di Benanti è una delle più interessanti interpretazioni di questa tipologia di vino, realizzata con Nerello Mascalese in purezza. Il suo profilo particolarmente elegante e i suoi aromi delicatamente fruttati, lo rendono molto adatto alla vinificazione in rosato, che ne esalta le doti di raffinata finezza, freschezza e sapidità. Le vigne di Nerello Mascalese sono coltivate sul versante sud-est dell’Etna, su suoli composti da sabbie vulcaniche. Dopo la raccolta, le uve sono sottoposte a una macerazione pre-fermentativa a freddo per 12 ore e quindi a una pressatura soffice. Il mosto fiore viene poi vinificato in bianco in serbatoi d’acciaio a temperatura controllata. Il vino matura in vasche d‘acciaio per qualche mese, prima d’essere imbottigliato.
HANAMI ROSATO IGP 2024 BIO...
10,90 €"Hanami", dal giapponese "ammirare la fioritura" proprio come il vignaiolo che ammira la propria vigna. Da uve Merlot, proprio come insegna la tradizione dei migliori rosati francesi, coltivate a 850 mt slm, la famiglia Fina racconta al calice la grande diversità della nostra Sicilia. Di colore rosato tenue, al naso emergono note floreali di pesco, gelsomino, zagara e vegetali di bosso. In bocca sensazioni fruttate di amarena, pesca tabacchiera, mirtilli neri e ancora frutti esotici quali litchi e pompelmo.
ARI' ETNA ROSATO DOC 2020...
0,00 €L’Etna DOC Rosato 2018 Tenute Mannino di Plachi è ottenuto da uve di Nerello Mascalese, vitigno autoctono dell’Etna, coltivate a contro spalliera alle pendici dell’Etna nel comune di Castiglione di Sicilia. I vigneti, affondano le proprie radici su suoli sabbiosi e vulcanici, disposti su piccoli terrazzamenti. La raccolta delle uve, come tutte le operazioni colturali, avviene ancora rigorosamente a mano nella prima decade di ottobre; BREVE MACERAZIONE A FREDDO DELLE UVE CON PRESSATURA SOFFICE E FERMENTAZIONE a bassa temperatura. Affinamento SULLE FECCIE FINI PER 4 mesi. È un vino dal colore rosa tenue con piacevoli sfumature corallo dal profumo delicatamente floreale insieme a piacevoli sentori di piccoli frutti rossi.
CLOE' ROSATO 2019 IGT...
20,00 €Viticoltura biologica con utilizzo di alcune tecniche di agricoltura biodinamica. Nella coltivazione non si utilizzano concimi chimici né prodotti di sintesi. Non si effettua alcun trattamento antiparassitario nel vigneto. La lavorazione del Cloè inizia nella terza decade di settembre quando inizia la vendemmia dei grappoli che hanno raggiunto la maturazione desiderata. La fermentazione avviene spontaneamente ad opera dei lieviti indigeni presenti nelle bucce, all’interno di vasche di acciaio. La macerazione-fermentazione si protrae per pochi giorni, in funzione del grado di intensità di colore che si vuole dare al vino. L’affinamento avviene parte nei silos di acciaio e parte in botti di castagno.
-
ROSA DONNAFUGATA E DOLCE &...
33,00 €Per questa selezionata produzione, si è puntato sul blend originale di due vitigni autoctoni, tra i più importanti dell’isola: Nerello Mascalese & Nocera da territori e vigneti straordinari. Il Nerello Mascalese è prodotto da Donnafugata alle pendici dell’Etna, tra Randazzo e Castiglione di Sicilia, dove la natura vulcanica dei terreni, dà vita a note di particolare mineralità e delicatezza floreale. Questo vitigno conferisce sentori di gelsomino, glicine e pompelmo rosa. L’accattivante componente fruttata (di fragolina di bosco, pesca e bergamotto) deriva invece dalle uve Nocera, un vitigno quasi dimenticato ma dal grande potenzziale, prodotte nella Tenuta di Contessa Entellina. Bottiglia venduta con astuccio
REGALEALI "LE ROSE" ROSATO...
8,50 €Il nostro rosato prodotto con uve Nerello Mascalese impiantate nel 1974, unisce alla sapidità dei bianchi l’eleganza fruttata dei rossi, regalando diverse possibilità di abbinamento. Il nome richiama i sentori floreali della varietà e le rose che nella Tenuta Regaleali si coltivano da sempre. Ha colore cerasuolo brillante ed un olfatto caratterizzato da sentori di rosa, lamponi e ciliegie. Il sorso è morbido, pieno, fresco e con un allungo sapido.
ETNA ROSATO DOC 2020 TORNATORE
16,00 €L’Etna rosato nasce da una felice interpretazione del Nerello Mascalese vinificato in bianco. La pressatura diretta, senza alcuna macerazione, conferisce semplicità di beva, fragranza aromatica e una sapida persistenza gustativa. Il vino rimane d’immediata disponibilità ma di una sorprendente lunghezza e persistenza.
ALMERITA BRUT ROSE' 2015...
40,00 €Nasce nella Tenuta Regaleali, feudo famoso per la fertilità del suolo. La posizione geografica offre un clima unica nel suo genere: inverni freddi e forti escursione termiche estive che garantiscono grande aromaticità alle uve. Qui troviamo il vigneto,radicato su un suolo profondo, argilloso e leggermente calcareo. E' un metodo classico millesimato, affascinante per la sua fermentazione in bottiglia e il riposa sui lieviti per ben 36 mesi. Il risultato è un vino di grande pregio, classe ed eleganza, dal colore rosa antico e dal perlage tanto fine quanto continuo. La frutta rossa, fragrante e delicata, ammalia l’olfatto: un bellissimo esempio di come la Sicilia sia in grado di offrire metodi classici di grande qualità, morbidi, piacevolmente freschi e dalla bellissima persistenza.
Selezione di bollicine in sconto
-
VALDEMONE SPUMANTE BIANCO...
12,90 €Spumante BRUT ottenuto da uve di Nerello Mascalese. I grappoli d’uva, raccolti manualmente in cassetta, una volta in cantina vengono pressati interi con una pressa idraulica verticale. Il mosto ottenuto dalla prima fermentazione, a temperatura controllata, decanta naturalmente a freddo. Segue la seconda fermentazione in autoclave - metodo charmat - dove lo spumante affina per quattro mesi a contatto con i lieviti.
VALDEMONE SPUMANTE ROSATO...
12,90 €Spumante EXTRA DRY ottenuto da uve di Nerello Mascalese. I grappoli d’uva, raccolti manualmente in cassetta, giunti in cantina vengono pressati interi in pressa idraulica verticale. Il mosto ottenuto dalla prima fermentazione a temperatura controllata decanta naturalmente a freddo per mantenere gli aromi naturali delle uve ed ottenere un vino base ricco di acidità e profumi. Segue la seconda fermentazione (presa di spuma) attraverso l’inoculo di lieviti selezionati in vasche d’acciaio a temperatura e pressione controllata (autoclavi)– metodo Charmat - dove lo spumante affina per quattro mesi a contatto con i lieviti.
FLORIO DOLCE SPUMANTE DUCA...
9,50 €In questo prodotto gli spiccati aromi primari tipici del Moscato vengono preservati da moderni processi produttivi che consentono di esaltare l’armonia delle note fresche degli agrumi e di quelle avvolgenti dei frutti. Le uve, raccolte a mano e lavorate con metodo Charmat, danno vita ad un vino grande gradevolezza, perfetto per accompagnare i momenti particolari e renderli veramente speciali con il suo stile inconfondibile. Caratterizzato da un’immagine allegra ed elegante viene dedicato a chi desidera un fine pasto gioioso.
BLANC DE BLANCS VSQ PAS...
28,00 €Champagne a chi? Il Blanc de Blancs di Alessandro Viola è poesia, identità. Catarratto al 100% e biologico, nasce ed è pensato nel vigneto di contrada Giardinazzo ad Alcamo. Un pas dosé unico e piacevolissimo, affinato principalmente in acciaio con una parte in rovere francese che conferisce una nota tostata sul finale. L’affinamento continua in bottiglia per almeno 20 mesi. È il risultato di agricoltura biologica, vinificazione naturale e fermentazione spontanea con lieviti indigeni. Ma soprattutto è l’esito dell’estro e del coraggio del vignaiolo. I vini Viola sono un grande vanto per l’enologia siciliana e italiana. Il colore è giallo intenso, vivo; al naso si esprime attraverso sentori di mandorle, erbe aromatiche, pesche; perlage fine, freschezza e sapidità in bocca.
PODERE 27 BRUT NATURE...
20,90 €In una vecchia foto Nino individua suo nonno Antonio in una precisa zona di Targia denominata Podere 27. Il più antico vigneto di Moscato bianco è stato piantato proprio su quel terreno calcareo, il più vocato per le sue caratteristiche di esposizione e suolo. Dal Podere 27 nasce l’omonimo spumante, Metodo Classico, brut nature, millesimato. Il colore giallo paglierino si accompagna a un perlage fine e continuo. Al naso è varietale, fragrante e floreale. Delicatamente secco, fine e armonico, fresco e sapido.
ALMERITA BRUT 2020 TASCA...
34,00 €Un vino spumanate brut pensato nel ‘90 per gli amici del Conte Giuseppe, elaborato con metodo classico, a contatto con i lieviti per 24 mesi. La sua artigianalità contraddistingue le differenti annate. Un millesimato siciliano da uve Chardonnay. Perlage fine e continuo, al palato una delicata cremosità. Nel calice si presenta con un colore tipicamente paglierino, attraversato da un perlage di grana fine, dotato di buona persistenza. Al naso si avvertono note di frutta tropicale, impreziosite da nuances burrose e lievi tocchi che rimandano ai lieviti. All’assaggio è di buon corpo, fine e cremoso, con un sorso contraddistinto da una piacevole freschezza.
-
NOBLESSE BRUT CARRICANTE...
35,00 €Primo e rarissimo esempio di spumante da uve Carricante in purezza, nobile varietà autoctona a bacca bianca del vulcano Etna. L’acino è di grandezza media con buccia molto prunosa, di colore verde giallognolo. Le uve vengono raccolte a mano e pressate intere con spremitura soffice del grappolo. La fermentazione si svolge ad una temperatura di 16-18 °C in acciaio. Il vino è lasciato sui propri lieviti sino alla primavera inoltrata, quando viene spumantizzato. Permane in bottiglia sui lieviti selezionati per 24 mesi, prima di essere degorgiato, dosato e fatto riposare per circa 3 mesi.
'700 slm' BRUT 2020 VSQ...
21,00 €Il '700 slm' è uno Spumante di montagna, le sue uve vengono infatti coltivate a 700mt sul livello del mare, come lascia intendere il nome. Il calice viene riempito da un giallo paglierino intenso mentre il naso è inebriato dai sentori tipici dei due vitigni che lo compongono: frutti rossi tipici del Pinot nero e fiori bianchi proprii dello Chardonnay. Freschezza e corpo si fondono in questa etichetta in uno stile perfettamente siciliano.
PLANETA BRUT METODO...
24,00 €Metodo Classico da uve autoctone coltivate in un ambiente climaticamente vocato. Carricante vendemmiato in anticipo e lavorato con la massima cura e con la sapiente consulenza di Josef Reiterer. Tutte le operazioni sono svolte manualmente per un brut che esplora le terre nere dell’Etna.
ACCUSSI' GRILLO SPUMANTE...
8,90 €Le uve Grillo vengono vendemmiate verso la fine di agosto, al momento della massima espressione della freschezza aromatica e di notte per conservarne la fragrante acidità; sono sottoposte poi a successiva vinificazione in bianco con pigiatura e pressatura soffice per estrarre solo il mosto più profumato ed elegante. Il colore è lieve giallo paglierino, con eleganti riflessi verdognoli. Un profumo fresco, intenso e persistente, molto fruttato e fine, esprime aromi di fiori d’acacia e glicine, insieme al profumo delicato di frutta fresca come la mela, la pera e la pesca oltre che a eleganti nuance di fiori bianchi (magnolia e mughetto). In bocca è asciutto e fresco, fragrante con spiccata acidità e mineralità. Perlage persistente, elegante e fine.
SUALTEZZA 650 ROSÉ 2023...
10,00 €Uno spumante rosato caratterizzatro da intensi profumi floreali e di frutta appena raccolta, nello specifico ricordano la rosa, la fragola e la ciliegia. Al palato è un'esplosione di gusto , fresco e acidulo, che trasporta la mente verso un immaginario morso di un frutto appena raccolto.
LA GRANDE FAMILLE VSQ...
130,00 €Cassetta in legno bicolore con 4 btg da 75 cl. Epoca di raccolta nella prima decade di agosto. Vinificazione del vino base: le uve vengono pigiate delicatamente e vinificate in vasi vinari di acciaio a circa 15°C. A fine fermentazione, la maturazione prosegue sui lieviti. Presa di spuma e maturazione: nella primavera successiva alla vendemmia, il vino base viene fatto rifermentare in bottiglia ad una temperatura di 15°C, per circa 50 giorni. Ultimata la presa di spuma, le bottiglie rimangono in catasta per almeno 24 mesi. Successivamente le bottiglie vengono poste nelle pupitres per effetuare il reumage e consentire l’illimpidimento del prodotto. Dopo circa 30 giorni di reumage, si effettua la sboccatura e la dosatura del prodotto.
-
SHALAI PANTELLERIA DOP 2023...
19,50 €Uno spumante da sole uve Zibibbo, ricco dei sentori, del mare e del sole di Pantelleria, con tutta la fragranza dello Zibibbo, frutti mediterranei e agrumi. Equilibrato e caldo … un sogno … già al primo sorso riempie il cuore e i sensi di gioia profonda ed appagante, Shalai è l’espressione dialettale siciliana che rappresenta la sensazione di intenso appagamento e profondo piacere che dovrebbe essere diritto naturale di ogni persona di gusto. Giallo paglierino con riflessi verdognoli e perlage fine e persistente. Al naso è caratteristico e varietale, floreale e fruttato, con sentori di agrumi, pesca bianca e salvia. Dolce, aromatico e persistente all’assaggio, leggermente sapido e con un gradevole retrogusto che ricorda il pane grigliato.
BRUT 2021 CASTELLUCCI MIANO
14,00 €Castellucci Miano Brut è uno spumante profumato e molto versatile. Si presenta di colore giallo paglierino e sfoggia un perlage fitto. Al naso esprime belle note di lievito, di agrumi e di frutta a polpa gialla. In bocca stupisce per freschezza, l'assaggio è deciso, sferzante, ben bilanciato da una certa morbidezza prima di un finale decisamente pulito. Ottimo come aperitivo, si esalta con qualunque tipo di frittura, meglio se di pesce, prima fra tutti la tempura di gamberi.
MURGO BRUT ROSE'...
21,00 €La grande acidità, la bassa concentrazione in colore e molti altri elementi che provengono dal terroir, rendono queste uve molto adatte alla produzione di spumanti elaborati con il Metodo Classico. Otteniamo un vino dotato di grande personalità che si presta ad interessanti abbinamenti con la gastronomia di alta classe. Si presenta con un elegante colore rosa antico. Il pérlage è fine e persistente. Il quadro olfattivo è caratterizzato da delicati profumi di lampone, ciliegia, sentori di crosta di pane e nocciola. Al palato ha una piacevole fragranza con aromi di melograno e piccoli frutti rossi. Chiude con bella freschezza minerale.
LAMOREMIO BRUT ROSATO 2018...
28,00 €Nerello Mascalese in purezza, nobile varietà autoctona dell’Etna. Selezione di uve da vigneti localizzati nel versante sud dell’Etna, particolarmente vocato per l’elevata altitudine ed abbondante luminosità. Il clima è di montagna ed alta collina, umido e piovoso nella stagione più fredda, con una elevata ventilazione ed escursioni termiche rilevanti. Le uve vengono raccolte a mano e pressate intere con spremitura soffice del grappolo. La fermentazione si svolge ad una temperatura di 16-18 °C in acciaio. Il vino è lasciato sui propri lieviti sino alla primavera inoltrata, quando viene spumantizzato. Permane in bottiglia sui lieviti selezionati per 24 mesi, prima di essere degorgiato, dosato e fatto riposare per circa 3 mesi.
DUCA NERO EXTRA BRUT...
13,00 €- Duca Nero, frutto di una lavorazione in bianco del Pinot Nero vinificato a basse temperature, è spumantizzato in autoclave dopo la vendemmia manuale a fine Agosto. L'uva viene raccolta a maturazione "precoce", con alta acidità e medio tenore zuccherino, dalle vigne allevate a contro-spalliera sul suolo vulcanico. Questa terra, unica per composizione e ricca di microelementi, è ciò che dona particolarità al vitigno che qui si trova a proprio agio grazie all’altitudine e al clima freddo e secco.
DUCA BRUT DUCA DI SALAPARUTA
9,00 €Duca Brut, prodotto nel 1971, è stato il primo spumante “Charmat” lungo siciliano ed è oggi più che mai contemporaneo e glamour. Questo Brut unico nasce nell’entroterra palermitano da uve Grecanico e Chardonnay coltivate a oltre 500 metri sul livello del mare. Duca Brut è un vino elegante, complesso, con aromi fruttati evoluti in armonia con nette sensazioni di crosta di pane, equilibrato, fresco e brioso. Un vino dotato di una notevole personalità e gradevolezza.
Mixology Siciliana
Una selezione di spirits per la tua cocktail list
-
AMARO NEPETA 50 cl
19,40 €Un’infusione naturale di menta selvatica Nepitella, scorze di Limone di Siracusa IGP, alcool, erbe aromatiche siciliane, acque sorgive dell’Etna e zucchero. La Nepitella è l’ingrediente principe, la prima nota erbacea che si avverte al palato durante il primo sorso e che richiama alla mente tutto il sapore selvaggio della campagna siciliana. Al fondo del palato, dopo il primo sorso, si avverte un leggero sentore amaro dato dall’infusione della scorza del nostro Limone di Siracusa IGP. Artemisia, Citrus aurantium amara, Gentiana sono le note finali che creano il grande equilibrio di questo grande amaro Siciliano
UNICO AMARO SICILIANO 1 L...
29,00 €Compagnia Mediterranea Liquori presenta una novità nel mondo del beverage, si tratta di UNICO Amaro Siciliano, un concentrato di Sicilia che unisce infusi di agrumi freschi siciliani e infuso di avocado fresco siciliano, erbe aromatiche e acqua di sorgente, senza aromi e coloranti artificiali. La scelta dell’avocado è quella di un frutto proveniente dall’America centro-meridionale che da qualche anno viene coltivato anche in Calabria e in Sicilia. Il clima particolare dell’isola genera le condizioni per dare vita a frutti con qualità e caratteristiche uniche, dal sapore delicato e dalla polpa cremosa. Colore ambrato e luminoso, all’olfatto le note agrumate persistono e lasciano man mano spazio alla nota amaricante conferita da avocado ed erbe aromatiche. Sapore morbido e setoso.
AMARO INDIGENO 70 cl
23,50 €Tutte le contraddizioni che fanno della Sicilia una terra unica e incantevole si esprimono in quest’elisir dolceamaro, raffinato e selvatico, fusione tra essere e sembrare, luce e ombra, fuoco e ghiaccio. Chiudi gli occhi, assaporalo e lasciati andare a un’esperienza indimenticabile. Proprio come l’Etna, sulle cui pendici crescono le erbe segrete e la prodigiosa melagrana, dall’inconfondibile aroma.
ETNA GIN BELFIORE 70 cl
40,00 €Dalla personalità vulcanica e avvolgente, distillato da materie prime raccolte nei pressi del grande vulcano siciliano. Rivela un profilo aromatico delicato e sottile, con intense sfumature di ginepro, carciofo, agrumi e spezie, che accompagnano un sorso nitido, morbido e di carattere. Dal colore cristallino, al naso presenta note intense di ginepro, spezie e buccia d'arancia. Al palato è nitido, puro, di personalità e carattere, con ricordi speziati
ROSSA SICILY AMARO AMARA 0,5 L
22,80 €L’Amaro AMARA nasce selezionando le migliori scorze di Arancia Rossa di Sicilia IGP, che produciamo nei nostri aranceti, l’acqua delle sorgenti e le erbe spontanee dell’Etna. Un liquore che rappresenta la quintessenza della Sicilia. Il liquore all’arancia rossa dell’Etna si presenta limpido e di un bel colore dorato. Racchiude intensi profumi di agrumi, zagara e note erbacee, per un dolce equilibrio al palato. Il grande equilibrio tra le note agrumate e l’infuso di erbe aromatiche rende AMARA un liquore ammaliante grazie alla sua morbidezza al palato, pur mantenendo un gusto deciso e corposo. Ricordati di servirlo ghiacciato!
INSULAE SICILIAN GIN 70 cl
43,00 €INSULÆ è uno Small Batch Distilled Gin, con lotti di massimo 1000 litri e realizzato in antichi alambicchi in rame alimentati a fiamma viva, per una stupefacente qualità e miscelabilità. Il volume alcolico è di 42% e l’alcol utilizzato è di soli cereali italiani! INSULÆ Sicilian Gin è realizzato con botaniche di eccezionale qualità, esclusivamente coltivate in Sicilia: Limone, Arancia dolce e amara e Mandarino; Carruba; Sesamo d’Ispica, Pistacchio di Bronte e Mandorla di Noto; Gelsomino. INSULÆ Sicilian Gin è seducente, agrumato, floreale, intrigante. Il suo gusto fresco e pulito è ideale per tutti i cocktail e il perfetto Gin&Tonic!
Spedizione gratuita
con acquisti sopra €97,00
Consegna rapida
con corriere espresso, isole comprese
Pagamenti sicuri
attraverso il circuito paypal
Gente di vino - Il Blog
Curiosità, notizie, guide, informazioni su come bere il vino siciiano-
IL DECALOGO DELL'ABBINAMENTO CIBO VINO
In gente di vino SopraUN UTILE GUIDA PER NON COMMETTERE ERRORI GROSSOLANI
Domenica Lunedì Martedì Mercoledì Giovedì Venerdì Sabato Gennaio Febbraio Marzo Aprile Maggio Giugno Luglio Agosto Settembre Ottobre Novembre Dicembre st nd rd th -
3340 metri di meraviglia, l'Etna: stupore e bellezza.
In gente di vino SopraDa Randazzo a Nicolosi, dal versante Nord a quello Sud-Est - fra terreni dal prezzo stellare, sempre nuove cantine, palmenti ristrutturati e grandi firme del...
Domenica Lunedì Martedì Mercoledì Giovedì Venerdì Sabato Gennaio Febbraio Marzo Aprile Maggio Giugno Luglio Agosto Settembre Ottobre Novembre Dicembre st nd rd th -
Il Grillo: il vitigino dell'estate Siciliana 2019
In I Vitigni siciliani SopraIl Grillo è vino dell'estate 2019! Scopri tutto sul grillo e le nostri migliori proposte
Domenica Lunedì Martedì Mercoledì Giovedì Venerdì Sabato Gennaio Febbraio Marzo Aprile Maggio Giugno Luglio Agosto Settembre Ottobre Novembre Dicembre st nd rd th -
ESAME GUSTATIVO DEL VINO
In gente di vino SopraL’ESAME GUSTO-OLFATTIVO L’ affermazione di sopra dove dico che l’esame gusto-olfattivo è il più importante è suffragata dal fatto che durante tale fase...
Domenica Lunedì Martedì Mercoledì Giovedì Venerdì Sabato Gennaio Febbraio Marzo Aprile Maggio Giugno Luglio Agosto Settembre Ottobre Novembre Dicembre st nd rd th
